Psicologa per infanzia e adolescenza a Piove di Sacco
“Per spegnere il fuoco, piuttosto che togliere i tizzoni, lasciando la brace ardere, è più utile aggiungere tanta, tanta legna sino a farlo soffocare”
– G. Nardone –

Durante la crescita, ogni bambino sviluppa il proprio modo di vedere il mondo. Tuttavia, in alcuni casi possono emergere difficoltà che ostacolano il suo benessere e la sua autonomia.
I problemi più comuni includono:
- Ansia da prestazione → paura di sbagliare o non essere all’altezza
- Fobia scolare → rifiuto della scuola per paura o insicurezza
- Disturbo oppositivo-provocatorio → atteggiamenti di sfida e opposizione
- Difficoltà relazionali → problemi nel rapporto con coetanei e adulti
- Problematiche scolastiche → insicurezza, disattenzione, demotivazione
Spesso il problema si mantiene nel tempo a causa di strategie errate messe in atto inconsapevolmente dai genitori.
Come posso aiutarti a superare il problema?
Il mio intervento si concentra sulla comprensione delle dinamiche che mantengono la difficoltà nel tempo e sull’identificazione delle strategie più efficaci per favorire il cambiamento.
In primo luogo, analizzo il problema insieme ai genitori, aiutandoli a comprendere come si manifesta e quali sono i fattori che lo alimentano.
Successivamente, propongo un percorso che coinvolge il bambino o l’adolescente, con tecniche mirate a favorire l’autonomia, la sicurezza e il benessere emotivo.
Nei casi in cui il problema sia legato a dinamiche familiari o educative, fornisco ai genitori strumenti pratici per modificare il loro approccio e facilitare il miglioramento della situazione.

Il mio metodo
Perché scegliere il mio approccio per gli attacchi di panico
Risultati rapidi
Soluzioni personalizzate
Metodo pratico e concreto

Cosa otterrai dalla terapia
Attraverso un percorso mirato, il bambino o l’adolescente può ottenere:
- Maggiore autostima e sicurezza;
- Migliore gestione di ansie e paure;
- Sviluppo dell’autonomia;
- Relazioni più serene con genitori, insegnanti e coetanei
Il mio obiettivo è aiutare i bambini e i ragazzi a superare le difficoltà in modo efficace, accompagnandoli nella crescita con strumenti che possano rendere il cambiamento stabile e duraturo.