Psicologa per attacchi di panico a Piove di Sacco
“La paura guardata in faccia si trasforma in coraggio, quella evitata diventa timor panico”
– Antichi Sumeri –

L’ansia è una reazione naturale del nostro organismo, essenziale per la sopravvivenza. Ci aiuta a prepararci e reagire alle situazioni di pericolo, aumentando la nostra prontezza e attenzione.
Tuttavia, quando l’ansia diventa eccessiva, incontrollabile e presente anche in assenza di reali minacce, inizia a ostacolare la vita quotidiana. Può manifestarsi in diversi modi:
- Ansia generalizzata: preoccupazioni costanti e difficoltà a rilassarsi;
- Attacchi d’ansia o panico: improvvise ondate di paura intensa con sintomi fisici come tachicardia, respiro corto, tremori;
- Fobie specifiche: paura irrazionale e intensa verso oggetti, situazioni o animali (es. paura di volare, paura dei luoghi affollati);
- Ansia sociale: forte disagio in situazioni sociali per paura del giudizio degli altri;
- Evitamento: la persona tende a sfuggire a tutto ciò che scatena ansia, rinunciando a esperienze importanti.
Le strategie istintive per “gestire” l’ansia (evitare certe situazioni, reprimere le emozioni, cercare rassicurazioni continue) non fanno altro che alimentare il problema nel lungo periodo.
Come posso aiutarti a gestire ansia e fobie
Il mio approccio terapeutico, basato sulla Terapia Breve Strategica, è focalizzato su soluzioni concrete e mirate per spezzare il circolo vizioso dell’ansia. Ecco come ti aiuterò:
- Interrompere le strategie disfunzionali: smettere di evitare, reprimere o cercare rassicurazioni che mantengono il problema;
- Esporre gradualmente alla paura, senza traumi, ma con tecniche guidate per ridurre progressivamente l’ansia;
- Trasformare la percezione della paura: aiutarti a gestire l’ansia in modo efficace, anziché combatterla;
- Reintegrare nella quotidianità ciò che l’ansia ha limitato senza più sentirti in trappola.

Il mio metodo
Perché scegliere il mio approccio per ansia e fobie
Metodo pratico e concreto
Risultati rapidi
Soluzioni personalizzate

Cosa otterrai dalla terapia
- Riduzione della frequenza e intensità degli episodi di ansia e panico;
- Maggiore capacità di gestire situazioni ansiogene senza evitarle;
- Aumento della sicurezza in sé stessi e del controllo sulle proprie emozioni;
- Ritrovare la libertà di vivere senza essere limitati dalla paura.